Disinfestazione Processionaria del pino a Firenze

La disinfestazione processionaria del pino a Firenze ella rimozione dei nidi è molto importante ed e obbligatoria per la loro pericolosità. È un infestante molto aggressivo e distruttivo che può portare alla defogliazione totale dell’albero che lo ospita. 

Parla con un esperto della disinfestazione processionaria del pino

Disinfestazione processionaria del pino
Diapositiva anterior
Diapositiva siguiente

I nostri tecnici metteranno in atto diversi metodi di lotta alla processionaria dei pini tra questi:

  • La distruzione meccanica dei nidi.
  • L’ausilio di trappole ai ferormoni per le processionarie.
  • Lotta microbiologica con prodotti disinfestanti professionali.
  • Rimozione dei nidi della processionaria del pino prima della schiusa.

Febbraio – maggio sono i mesi più idonei per la disinfestazione e la rimozione dei nidi della processionaria del pino.

come riconoscere le processionarie del pino?

Sono dei piccoli bruchi lunghi da 3-5 centimetri che si spostano in fila indiana, il corpo e di colore grigio con peli rossi urticanti sul dorso, capo nero e lunghi peli bianchi sui lati che disperdono molto facilmente.

Disinfestazione processionaria del pino

Danni e allergie causati da infestazione della processionarie del pino a firenze e dintorni

Le persone che hanno contatto, inalano o ingeriscono i peli della processionaria possono riportare:

  • Eruzioni cutanee
  • Congiuntivite
  • Difficoltà respiratorie
  • Infezioni alle mucose della bocca e all’intestino

Í cani annusando il terreno possono ingerire i peli urticanti della processionaria e riportare gravi reazioni cosi come:

  • Intensa salivazione
  • Febbre
  • Vomito
  • Diarrea emorragica
  • Infiammazione alla bocca
  • Necrosi della lingua.

Archimede Disinfestazione Processionaria del pino a Firenze

La garanzia di un lavoro svolto a regola d'arte!